Post

Come arrivare a Berlino (seconda parte)

Immagine
Come promesso, siamo alla seconda parte. Adesso mi occuperò dei treni. Ebbene sì, si può viaggiare anche con i treni. (tipo interrail, per capirsi) Purtroppo questo mezzo è molto sottovalutato. E scopriremo insieme il perchè. Quando io decisi di partire, guardai e trovai una cosa esagerata, di prezzo e di tempo (e di cambi!!) Ma partiamo con calma. Partenza: Come per l'aereo, ci sono una marea di possibili stazioni di partenza, anzi, mooooooooolte di più. Ora, come cercare i treni giusti, dato che sono davvero tanti e non esiste un sito unico per cercare tutti i tragitti? Niente di più facile: Google Maps. Magari non da i prezzi, ma almeno da gli orari, le fermate di arrivo e partenza e indica tutti i campi. Per ogni cambio, indica il sito giusto per poter comprare quel "pezzo" di viaggio. Io ad esempio partivo da un "paesino" della provincia di Pisa. Cerchiamo Pisa, per comodità.  Ecco, come vedete il tragitto si cerca nella solita maniera di un tragitt...

Come arrivare a berlino

Il primo passo, ovviamente, per arrivare a Berlino è quello di decidere il giorno e il mezzo di trasporto. Io ho deciso il giorno in base al mezzo di trasporto, ma siete liberi di scegliere la data che volete. Dovete però sapere che in base alla data che sceglierete (e quindi al periodo o al momento della giornata) i prezzi ovviamente cambiano notevolmente. Ed anche la disponibilità di posti. Per cui, vi consiglio di fare molte prove, con molte date e poi prendere il biglietto che vi torna meglio. Mediamente, partire d'estate o vicino a festività importanti (natale, capodanno, pasqua o peggio ferragosto) farà salire i prezzi. Per cui sono i periodi che vi sconsiglio. Altro piccolo dettaglio, vi sconsiglio anche il pieno inverno, più per il clima a dire il vero. Perchè in inverno, a Berlino, si toccano anche i -10° con la neve (ed è tutto normale. Quindi funziona tutto, tranquilli). Diciamo che potrebbe essere un "brutto risveglio" scendere a Berlino con tale tempo e con l...

Un "nuovo" inizio

Eccomi di nuovo qua. Sì, lo so, è passato un anno. Troppo tempo. Ma non mi sono mai scordata di questo blog. E nel tempo, ho pensato che debba essere più utile e un po' meno personale. Anche perché, in altri blog sul tema Germania e/o Berlino non c'è scritto granché (spesso) o sono informazioni datate o non di "prima mano". Per cui, tornerò presto! Promesso ^__-

La partenza e l'arrivo a Berlino

Eccomi qua, un po' in ritardo causa motivi di "adattamento". Oggi vorrei parlarvi di come sono partita, del "day one". Non avevo mai preso un aereo in vita mia, so tutto sugli aerei ma la sensazione a starci sopra non la conoscevo. Ho fatto le valigie (poi vi dirò COME farle. Perchè non è così facile come sembra), un mio amico mi ha portato all'aereoporto...... Ed è iniziata l'avventura. Sono stata male, non per il mal d'aria, non per lasciare la famiglia. Ma per lasciare questo mio amico. E per lasciare la mia Pisa, la mia Toscana e la mia Italia. Che fino a quel momento non mi avevano dato nulla! Ma erano pur sempre la mia Pisa e la Toscana. Sapevo che sarebbe stata dura, che era un cambio totale, che è come nascere un'altra volta e devi ricominciare da capo a camminare, a parlare, a pensare, a farti riferimenti geografici, a fare conoscenze da zero. Sono partita e mentalmente ero un miscuglio di "O mio Dio!!! Sto davvero su un a...

Guten Morgen!!!!

Salve a tutti. Sono una ragazza (mi sento ancora tale) italiana che ha deciso di provare a trasferirsi a Berlino. Ho visto cose che voi umani non potete capire! (Cit.) No scherzo, non sono poi così esagerate. Solo diverse. Sebbene sia arrivata da meno di due settimane, e forse proprio per questo, ho deciso di raccontarle. Premetto che sono mie impressioni, spero di renderle piacevoli. Ah, ogni tanto mi scapperanno i toscanismi. Specie quando riporterò cosa ho pensato in un certo momento. Se non vi va bene il dialetto o i moccoli e le parolaccie (cosa che in Toscana fa parte della lingua, anzi, spesso sono dei "rafforzativi" del dialetto stesso) credo proprio che abbiate sbagliato indirizzo. Anzi, link 😉😉😉 See you soon! Michela